Ho sempre amato tantissimo viaggiare, viaggiare e scoprire posti nuovi..un tempo prediligevo vivere le mie avventure da sola, poi è arrivato Seba..il miglior compagno di avventure che mai avrei potuto desiderare..

perchè live with aloha??!! perchè da quando ho visitato la prima volta le isole hawaiane ho scoperto l aloha e non ne ho più potuto fare a meno. Come ha detto il "santone " durante la cerimonia di apertura di "Eddie"lo spirito ALOHA racchiude in sè non solo felicità ma anche fiducia,  rispetto per il prossimo ed umiltà e così da quando sono tornata da questo viaggio "live with aloha"è diventato il mio motto e Aloha il mio saluto per tutti.

 

About Me
Live with aloha
  • Home

  • About Me

  • Travel

  • I nostri viaggi

  • Altro

    • Grey Facebook Icon
    • Grey Instagram Icon
    • Grey Pinterest Icon
    • Grey Twitter Icon
    Travel
    Food
    Nuova Zelanda

    Dove passare una bellissima serata a Wellington?

    September 2, 2016

    Dove passare una bellissima serata a Wellington?
     A cuba street secondo le guide , questa strada famosa per il suo look bohemian e per i numerosissimi bar è considerato  il punto focale della vita notturna della città. .
    Io invece vi consiglierei di andare in Edward Street, una traversa di Victoria Street, dove, abbiamo scoperto per caso due localini mititici.
    Inebriati dai colori e dalla vita notturna della città, mi sentivo un pò Leonardo di caprio in The  Beach quando dalla spiaggia segreta  torna a Bangkok, ci siamo un pò goduti la vita della capitale senza pensare  agli orari..tanto sei in una grande città, finalmente puoi cenare quando vuoi  e infatti..
    A Cuba street abbiamo avuto una disavventura un pò stile BeB adventures di Takaka!
    Non so come mai, di solito non  amo la cucina messicana, ma quella sera il mio ragazzo è riuscito a  convincermi ed ero prontissima per questa cucina un pò spicy, troviamo un locale molto carino, che già avevamo addocchiato in macchina e decidiamo di provarlo.

     

     

    DSC_8881
    DSC_8881
    DSC_8897
    DSC_8897
    DSC_8863
    DSC_8863

     

    Il locale molto bello e grande, su due piani, si chiama The Flying Burrito Brothers e serve dei piatti che sembrano davvero molto buoni ..purtroppo non posso dirvi come sono perchè, pur essendomi seduta, e pur essendo circondata da persone con piatti enormi e bellissimi io non ho mai ricevuto la cena ordinata!

     

    Siamo arrivati al ristorante alle 22.30, abbiamo chiesto se era ancora possibile cenare e ci è stato detto di si, ci siamo seduti al piano di sotto, abbiamo ordinato e abbiamo aspettato, abbiamo aspettato, abbiamo sbavato vedendo i piatti dei vicini e dopo 30 minuti che non ci veniva portato nè da bere nè da mangiare ( lo so sono troppo paziente)abbiamo chiesto se almeno potevamo avere le birre ordinate..e così abbiamo scoperto che la cameriera aveva finito il turno prendendo il nostro ordine..prendendolo però non passandolo in cucina! e così stanchi e in quel momento senza fame abbiamo ringraziato e  deciso di lasciare il locale, con la nuova cameriera che ci supplicava di riportare la lamentela alla manager e la vecchia cameriera al piano di sopra a sbronzarsi al bar...si davvero!

     

    Noi eravamo troppo stufi di stare in quel locale e non avevamo proprio voglia di perdere tempo a lamentarci.
    Così siamo andati nel bar scovati per caso, prima siamo stati da Meow, tra i due il locale più grande e prima più pieno..questo perchè prima lì suonava un gruppo musicale, noi chiaramente siamo arrivati in orario di calma totale dopo la tempesta, credo comunque che facciamo spesso serate musicali!

     

     

    e poi al little beer quarter 

     

     

    Localino più piccolo e con birra più buona dove sono sprofondata nelle comodissime poltrone..il problema era però la mia fame, risorta..purtroppo nessuno dei due locali aveva ancora la cucina aperta, così ripresa la macchina siamo corsi alla ricerca di un piccolo alimentari ma qui avevano solo pane a fette...e quella è stata la mai cena, senza nulla, no marmellata no affettati solo pane integrale a fette ahahahha
    e dopo questa mitica serata siamo tornati nel nostro hotel il Brentwood

     

     

    struttura in cui dormirono anche nel lontano 1965 i rolling Stones, visita ricordata dalle numerose foto che si trovano sparse nei grandi spazi comuni dell hotel.
    Una cosa mitica  è stata la possibilità di parcheggiare proprio davanti alla stanza, che aveva un giardinetto..ero così stanca sia all arrivo che dopo al serata in città che praticamente non ho mai visto la reception e la piscina prorpio non sono riuscita a viverla purtroppo.. chi mi segue sa che io adoro l acqua e ogni scusa per me è buona per un bel bagnetto, anche totalmente sola nelle acque ghiacciate!!
    Ad ogni modo ..serata indimenticabile..non mi era ancora successa un avventura del genere ma dopo il B&b nell isola del sud, ho capito che in Nz tutto può succedere...
     

     

    Tags:

    nuovazelanda

    viaggiare

    travel

    oceania

    eat

    mangiarechepassione

    Share on Facebook
    Share on Twitter
    Please reload

    Il bacaro tour

    January 12, 2017

    The peggy guggenheim Museum

    January 11, 2017

    Pranzetti american Style

    September 1, 2016

    DisneyLand

    September 1, 2016

    Venesia pensieri sparsi

    January 23, 2017

    Mangiare a Venezia

    January 15, 2017

    1/15
    Please reload

    You Might Also Like: